meteoroma.net - le previsioni del tempo sulla Capitale
METEOROMA.NET





meteoroma.net - le previsioni del tempo sulla Capitale


Archivio bollettini agosto 2013



MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 12.50 del 02.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

EVOLUZIONE GENERALE: la scena italiana è dominata da un vasto campo anticiclonico di matrice nord-africana, che si presenta con asse disposto in senso obliquo dall'entroterra marocchino ed algerino verso la scena centrale euro-mediterranea, e tende ad estendersi ulteriormente in senso meridiano sulla scena continentale fino al Baltico, facendo affluire una massa d’aria molto calda, di origine subtropicale continentale, verso la nostra penisola. Tale massiccia configurazione di alta pressione è responsabile di una fase di diffusa stabilità sul territorio italiano, ove le temperature vanno gradualmente aumentando e nel fine settimana si porteranno su valori decisamente elevati, dando luogo ad una intensa ondata di calore che assumerà poi caratteristiche di particolare persistenza durante la prossima settimana.

Venerdì 2 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; temperature massime assestate su valori mediamente elevati, con punte a ridosso dei 35/36°C e clima diurno che resta quindi all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 21/23°C Max 34/36°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: quasi calmo o poco mosso.

Sabato 3 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; temperature massime in ulteriore rialzo di 2 o 3 gradi, con punte a ridosso dei 37/38°C e clima diurno che assume quindi caratteristiche di caldo intenso ancor più accentuate.

Temperature:
Min 21/23°C Max 36/38°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: quasi calmo o poco mosso.

Domenica 4 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; temperature in ulteriore rialzo di un paio di gradi, con punte a ridosso dei 39/40°C e clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 21/23°C Max 38/40°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Lunedì 5
Martedì 6
Mercoledì 7



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

All'inizio della prossima settimana, stando alle attuali elaborazioni, persisteranno diffuse condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta la regione; temperature senza particolari variazioni, con condizioni di caldo molto intenso che persisteranno probabilmente per gran parte della settimana; fra lunedì e mercoledì, la colonnina di mercurio tornerà a raggiungere massime diurne intorno ai 37/39°C, con possibili punte a ridosso dei 40°C e clima che resterà quindi decisamente torrido. Pressoché stazionarie o in leggero rialzo anche le minime dell'alba, che difficilmente scenderanno al di sotto dei 22/24°C, rendendo poco respirabili anche le ore notturne.
La ventilazione si manterrà generalmente molto blanda a prevalente componente settentrionale, salvo il contributo delle brezze pomeridiane sul settore litoraneo.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 14.45 del 04.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

EVOLUZIONE GENERALE: la scena italiana è dominata da un vasto campo anticiclonico di matrice nord-africana, che si presenta con asse disposto in senso obliquo dall'entroterra marocchino ed algerino verso la scena centrale euro-mediterranea, e di qui di estende in senso meridiano sulla scena continentale fino al Baltico, facendo affluire una massa d’aria molto calda, di origine subtropicale continentale, verso la nostra penisola. Tale massiccia configurazione di alta pressione è responsabile di una fase di diffusa stabilità sul territorio italiano, ove le temperature raggiungono valori decisamente elevati, dando luogo ad una intensa ondata di calore che assumerà poi caratteristiche di particolare persistenza durante la settimana entrante, facendo registrare probabilmente una attenuazione solo dalla giornata di venerdì in poi.

Domenica 4 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata, salvo un modesto sviluppo di cumuli di bel tempo ad evoluzione pomeridiana sui rilievi appenninici; temperature in ulteriore rialzo rispetto ai valori già elevati del giorno precedente, con punte a ridosso dei 38/39°C e clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 21/23°C Max 36/38°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Lunedì 5 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata, salvo un modesto sviluppo di cumuli di bel tempo ad evoluzione pomeridiana sui rilievi appenninici; temperature in ulteriore leggero rialzo, con punte a ridosso dei 39/40°C e clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 22/24°C Max 37/39°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Martedì 6 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; temperature pressoché stazionarie, con massime che riproporranno punte a ridosso dei 39/40°C e clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 22/24°C Max 37/39°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Mercoledì 7
Giovedì 8



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 18.35 del 05.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

EVOLUZIONE GENERALE: la scena italiana è dominata da un vasto campo anticiclonico di matrice nord-africana, che si presenta con asse disposto in senso obliquo dall'entroterra marocchino ed algerino verso la scena centrale euro-mediterranea, e di qui di estende in senso meridiano sulla scena continentale fino alle repubbliche baltiche, facendo affluire una massa d’aria molto calda, di origine subtropicale continentale, verso la nostra penisola. Tale massiccia configurazione di alta pressione è responsabile di una fase di cielo prevalentemente sgombro da nubi sul territorio italiano, ove le temperature raggiungono valori decisamente elevati, dando luogo ad una intensa ondata di calore che assume caratteristiche di particolare persistenza per gran parte della settimana in corso, facendo registrare una attenuazione solo dalla giornata di venerdì in poi.

Lunedì 5 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata, salvo un locale sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sui rilievi del reatino, ove le ore più calde hanno visto l'innesco di isolati temporali di breve durata; temperature massime assestate su valori molto elevati, diffusamente al di sopra dei 36°C con punte a ridosso dei 38/39°C, associati a tassi di umidità molto bassi con clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 21/23°C Max 36/38°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Martedì 6 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata, salvo un locale sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sui rilievi appenninici; temperature pressoché stazionarie, con massime che riproporranno punte a ridosso dei 38/39°C e clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 21/23°C Max 37/39°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Mercoledì 7 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata, salvo un locale sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sui rilievi appenninici; temperature pressoché stazionarie, con massime che riproporranno punte a ridosso dei 38/39°C e clima quindi decisamente torrido.

Temperature:
Min 21/23°C Max 37/39°C
Venti: molto deboli di direzione variabile, salvo il consueto contributo delle brezze pomeridiane lungo la costa, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Giovedì 8
Venerdì 9



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 16.25 del 07.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

Mercoledì 7 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; temperature pressoché stazionarie, con massime che ripropongono valori diffusamente superiori ai 36°C e punte a ridosso dei 38/39°C, con clima che resta quindi all'insegna del caldo molto intenso.

Temperature:
Min 22/24°C Max 36/38°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali, con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Giovedì 8 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; fra la tarda serata e la nottata, tendenza all'arrivo di nubi stratiformi medio-alte fra la serata e la nottata; temperature pressoché stazionarie, con massime che riproporranno punte a ridosso dei 38/39°C e clima che si farà anche più afoso, a causa dell'insistenza di una debole ma umida ventilazione meridionale.

Temperature:
Min 22/24°C Max 36/38°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali, con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Mare: poco mosso, tendente a mosso nel settore settentrionale.

Venerdì 9 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso, con precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, che inizieranno ad interessare il viterbese per estendersi immediatamente a seguire, fra la mattinata ed il primo pomeriggio, al resto del territorio regionale, specie lungo il settore tirrenico, per poi esaurirsi entro metà o tardo pomeriggio lasciando spazio al subentrare di ampie schiarite; temperature massime in calo di qualche grado, con valori che resteranno comunque di stampo pienamente estivo ma senza più raggiungere le punte molto elevate dei giorni precedenti.

Temperature:
Min 21/23°C Max 32/34°C
Venti: deboli o moderati dai quadranti meridionali, tendenti a ruotare da quelli settentrionali.
Mare: mosso, con moto ondoso in ulteriore intensificazione fino a molto mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Sabato 10
Domenica 11
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 15.40 dell'08.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

Giovedì 8 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale per l'intera giornata; in serata, tendenza ad aumento della nuvolosità sul viterbese, con copertura anche compatta che nel corso della notte andrà gradualmente estendendosi al resto della regione; temperature stazionarie sui valori piuttosto elevati dei giorni precedenti, con massime ancora diffusamente superiori ai 36°C e punte a ridosso dei 38/39°C.

Temperature:
Min 22/24°C Max 37/39°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali, con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Mare: poco mosso, fino a mosso nel settore settentrionale.

Venerdì 9 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente molto nuvoloso, con precipitazioni che inizieranno ad interessare il viterbese per poi interessare a carattere sparso, fra la mattinata ed il primo pomeriggio, anche le altre province, assumendo anche carattere di rovescio o temporale seppur con episodi generalmente di breve durata; i fenomeni andranno poi esurendosi entro metà o tardo pomeriggio, lasciando spazio al subentrare di ampie schiarite, salvo residui episodi di instabilità che nelle ore tardo-pomeridiane o serali potrebbero ancora interessare i settori orientali e meridionali della regione; temperature in rialzo nelle minime dell'alba, che seguiranno una nottata piuttosto afosa, in spiccata diminuzione nelle massime della giornata, che resteranno di stampo pienamente estivo ma mantenendosi ben lontane dalle punte dei giorni precedenti; in apprezzabile calo anche i valori delle ore serali, che risulteranno più gradevoli rispetto ai giorno percedenti.

Temperature:
Min 24/26°C (al mattino) 22/24°C (in tarda serata) Max 31/33°C
Venti: inizialmente deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali con moderati rinforzi da nord-ovest lungo la costa.
Mare: mosso, fino a molto mosso al largo.

Sabato 10 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo lo sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione diurna sui settori appenninici e sul Pontino, ove non si esclude la possibilità di locali rovesci o temporali nelle ore pomeridiane; temperature in calo nelle minime dell'alba che risulteranno gradevoli, in leggero rialzo nelle massime diurne che resteranno comunque ben al di sotto rispetto alle elevate punte che hanno caratterizzato tutta la prima parte della settimana.

Temperature:
Min 20/22°C Max 32/34°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali con momentanei rinforzi, fino a moderati o tesi, sul viterbese e lungo la costa.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.

TENDENZA SUCCESSIVA

Domenica 11
Lunedì 12
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 16.20 del 28.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

Mercoledì 28 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo il momentaneo aumento della nuvolosità occorso durante le ore centrali della giornata, con associate solo deboli e locali manifestazioni di instabilità, nel corso del pomeriggio si assiste al subentrare di ampie schiarite, con ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale.

Temperature:
Min 17/19°C Max 26/27°C
Venti: deboli prevalentemente occidentali, con moderati rinforzi lungo il settore costiero.
Mare: mosso.

Giovedì 29 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un momentaneo e locale sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata a ridosso della dorsale appenninica e sui rilievi del viterbese, ove non si esclude qualche isolato e breve episodio di instabilità pomeridiana; temperature massime in rialzo di 1 o 2 gradi.

Temperature:
Min 17/19°C Max 27/29°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: inizialmente mosso, tendente a poco mosso.

Venerdì 30 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un momentaneo e locale sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata a ridosso della dorsale appenninica; temperature massime in ulteriore leggero rialzo, con valori che torneranno intorno ai 30°C.

Temperature:
Min 17/19°C Max 28/30°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Sabato 31
Domenica 1
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 15.50 del 29.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

Giovedì 29 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un momentaneo e locale sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata a ridosso della dorsale appenninica e sui rilievi del viterbese, ove non si esclude qualche isolato e breve episodio di instabilità pomeridiana; temperature massime in rialzo di 1 o 2 gradi rispetto al giorno precedente, con valori che tornano a cavallo dei 28°C.

Temperature:
Min 17/19°C Max 27/29°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da sud-ovest durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: inizialmente mosso, tendente a poco mosso.

Venerdì 30 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo deboli velature al mattino ed un momentaneo sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata a ridosso della dorsale appenninica e sui rilievi del viterbese, con associato l'innesco di locali episodi di instabilità pomeridiana, più probabili e significativi sul reatino; temperature massime in ulteriore leggero rialzo, con valori che torneranno intorno ai 29/30°C, rientrando pienamente nella norma della fine di agosto.

Temperature:
Min 17/19°C Max 28/30°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da sud-ovest durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: poco mosso.

Sabato 31 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale; temperature pressoché stazionarie, con valori prossimi alle medie del periodo.

Temperature:
Min 17/19°C Max 28/30°C
Venti: deboli di direzione variabile, in rotazione da sud-ovest durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Domenica 1
Lunedì 2
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 16.10 del 30.08.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

Venerdì 30 agosto

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a velato per nubi medio-alte e stratiformi di scarsa o media consistenza, salvo un momentaneo sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata a ridosso della dorsale appenninica e sui rilievi, con associato l'innesco di locali episodi di instabilità pomeridiana; temperature assestate su valori prossimi alla norma di fine agosto.

Temperature:
Min 17/19°C Max 27/29°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Mare: poco mosso.

Sabato 31 agosto

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo deboli velature per nubi stratiformi di scarsa consistenza; temperature pressoché stazionarie, al più in leggero aumento nelle massime diurne, con valori prossimi alle medie del periodo.

Temperature:
Min 17/19°C Max 28/30°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da sud-ovest durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: poco mosso.

Domenica 1 settembre

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale, al più percorso da deboli velature per il transito di nubi alte e sottili; temperature pressoché stazionarie su valori prossimi alle medie del periodo.

Temperature:
Min 17/19°C Max 28/30°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da sud-ovest durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore costiero.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Lunedì 2
Martedì 3
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)



torna all'indice di meteoroma.net