meteoroma.net - le previsioni del tempo sulla Capitale
METEOROMA.NET





meteoroma.net - le previsioni del tempo sulla Capitale


Archivio bollettini giugno 2013



MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 15.00 del 03.06.13

Legenda dei simboli

Lunedì 3 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso, con ore pomeridiane che vedono lo sviluppo di rovesci e temporali a partire dalla fascia di entroterra ed in successivo sconfinamento verso il settore tirrenico, per poi andare incontro a rapido esaurimento entro la prima serata; temperature massime assestate su valori circa 3 gradi inferiori alla norma dell'inizio di giugno.

Temperature:
Min 12/14°C Max 21/23°C
Venti: deboli di direzione variabile, a prevalente componente sud-occidentale durante le ore pomeridiane per l'attivazione del regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: inizialmente mosso, tendente a poco mosso.

Martedì 4 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo parzialmente nuvoloso, con intenfisicazione della nuvolosità durante le ore centrali della giornata per nubi a prevalente carattere cumuliforme, fino a condizioni di cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie sul settore centro-meridionale della regione, meno probabili o comunque più occasionali sul viterbese.

Temperature:
Min 12/14°C Max 22/24°C
Venti: deboli o molto deboli di direzione variabile, tendenti ad assumere componente sud-occidentale durante le ore pomeridiane per l'attivazione del regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso.

Mercoledì 5 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con momentaneo aumento della nuvolosità durante le ore centrali del ciclo diurno per lo sviluppo di nubi cumuliformi, più consistenti sulle zone interne del territorio provinciale e regionale ove si innescheranno rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana, mentre lungo la fascia tirrenica continueranno a prevalere condizioni di maggiore soleggiamento; temperature massime in rialzo di 1 o 2 gradi, con valori che tenderanno a riavvicinarsi alle medie del periodo.

Temperature:
Min 12/14°C Max 23/25°C
Venti: deboli o molto deboli di direzione variabile, tendenti ad assumere componente sud-occidentale durante le ore pomeridiane per l'attivazione del regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Giovedì 6
Venerdì 7



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 13.20 del 04.06.13

Legenda dei simboli

Martedì 4 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo parzialmente nuvoloso per nubi cumuliformi sparse, in intenfisicazione durante le ore centrali della giornata fino a condizioni di cielo momentaneamente molto nuvoloso, con precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale che nelle ore pomeridiane interesseranno soprattutto il settore centro-meridionale della regione, meno probabilmente il viterbese; fenomeni in rapido esaurimento prima di sera, con ritorno a condizioni sereno o poco nuvoloso.

Temperature:
Min 12/14°C Max 22/24°C
Venti: deboli o molto deboli settentrionali, tendenti ad assumere componente occidentale durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso.

Mercoledì 5 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con momentaneo aumento della nuvolosità durante le ore centrali del ciclo diurno per lo sviluppo di nubi cumuliformi, con associati rovesci o temporali sparsi ad evoluzione pomeridiana, in rapido esaurimento prima di sera con ritorno a condizioni sereno o poco nuvoloso.

Temperature:
Min 12/14°C Max 22/24°C
Venti: deboli o molto deboli settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: mosso.

Giovedì 6 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un moderato sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione diurna, specie nell'entroterra della regione ove non si escludono locali e brevi episodi di instabilità pomeridiana; temperature massime in rialzo di circa 3 gradi, con valori che rientreranno pienamente nella norma del periodo.

Temperature:
Min 12/14°C Max 25/27°C
Venti: deboli o molto deboli settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo .
Mare: mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Venerdì 7
Sabato 8
Domenica 9



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 12.50 del 05.06.13

Legenda dei simboli

Mercoledì 5 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo parzialmente nuvoloso per nubi cumuliformi, in intensificazione durante le ore centrali del ciclo diurno con associati rovesci o temporali sparsi ad evoluzione pomeridiana, più intensi sulle zone interne del territorio provinciale e regionale e generalmente assenti lungo il settore litoraneo, ove il tempo resterà prevalentemente soleggiato. Temperature in leggero rialzo, con valori che restano 1 o 2 gradi al di sotto delle medie della prima decade di giugno.

Temperature:
Min 13/15°C Max 23/25°C
Venti: deboli o molto deboli settentrionali, in rotazione da Ponente durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso.

Giovedì 6 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente da poco nuvoloso a momentaneamente velato per nubi stratiformi medio-alte e di scarsa consistenza; durante le ore centrali della giornata sviluppo di nuvolosità cumuliforme ad evoluzione diurna specie lungo la fascia interna del territorio provinciale e regionale, ove resteranno possibili locali rovesci o temporali pomeridiani, generalmente assenti lungo il settore tirrenico della regione ove il tempo si manterrà prevalentemente soleggiato; temperature massime in rialzo di 1 o 2 gradi, con valori che rientreranno nella norma del periodo.

Temperature:
Min 13/15°C Max 24/26°C
Venti: molto deboli settentrionali o sostanzialmente calmi, tendenti ad assumere componente occidentale durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso.

Venerdì 7 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, con nuvolosità in intensificazione durante le ore centrali della giornata per lo sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione diurna, più compatte e consistenti sui settori orientali e meridionali della regione ove le ore pomeridiane potranno vedere l'innesco di rovesci o temporali; temperature in ulteriore rialzo di un paio di gradi, con punte a cavallo dei 28°C e clima che assumerà quindi caratteristiche tipiche da inizio estate.

Temperature:
Min 14/16°C Max 26/28°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi da nord-ovest sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Sabato 8
Domenica 9



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 12.50 del 06.06.13

Legenda dei simboli

Giovedì 6 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dalle iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso, le ore centrali della giornata vedranno lo sviluppo di nuvolosità cumuliforme durante specie lungo la fascia interna del territorio provinciale e regionale, ove saranno possibili locali rovesci o temporali pomeridiani; rispetto ai tre giorni precedenti, appare meno probabile il coinvolgimento della Capitale, anche se non si esclude del tutto la possibilità che brevi ed occasionali fenomeni possano interessare qualche quartiere romano; temperature massime in rialzo di 1 o 2 gradi, con valori che tendono a riavvicinarsi alla norma del periodo.

Temperature:
Min 13/15°C Max 24/26°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, tendenti ad assumere componente occidentale durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo; momentanei rinforzi a carattere impulsivo durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso.

Venerdì 7 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, con nuvolosità in intensificazione durante le ore centrali della giornata per lo sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione diurna, anche consistenti su reatino, Ciociaria, sublacense e rilievi del Pontino, ove le ore pomeridiane potranno vedere l'innesco di locali rovesci o brevi temporali, mentre sul resto del territorio regionale l'attività cumuliforme sarà più modesta ed il tempo si manterà stabile e soleggiato; temperature in ulteriore rialzo di un paio di gradi, con punte a ridosso dei 28°C e clima che assumerà quindi caratteristiche tipiche da inizio estate.

Temperature:
Min 14/16°C Max 26/28°C
Venti: deboli settentrionali, tendenti a disporsi da nord-ovest nelle ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Sabato 8 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo una nottata ed un inizio di mattinata all'insegna del cielo sereno, a partire da metà o tarda mattinata inizieranno a comparire deboli velature per nubi alte e sottili, che nel corso della giornata lasceranno spazio a qualche stratificazione medio-alta in grado di apportare velature a tratti più compatte e di media consistenza; temperature in ulteriore lieve rialzo, con massime a ridosso dei dei 29°C e clima di stampo estivo.

Temperature:
Min 14/16°C Max 27/29°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Domenica 9
Lunedì 10
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 15.50 del 07.06.13

Legenda dei simboli

Venerdì 7 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo lo sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno su reatino, Ciociaria, sublacense e rilievi del viterbese e del Pontino, ove le ore pomeridiane vedono l'innesco di locali rovesci o brevi temporali, mentre sul resto del territorio regionale l'attività cumuliforme risulta modesta ed il tempo si mantiene stabile e soleggiato; temperature in rialzo di un paio di gradi, con punte a ridosso dei 27/28°C e clima che assume quindi caratteristiche tipiche da inizio estate.

Temperature:
Min 14/16°C Max 26/28°C
Venti: deboli settentrionali, salvo la consueta rotazione da Ponente nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: poco mosso.

Sabato 8 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo una prima parte della giornata all'insegna del cielo sereno, nel pomeriggio inizieranno a comparire deboli velature per nubi alte e sottili, che col trascorrere delle ore lasceranno spazio al transito di stratificazioni medio-alte di media consistenza, in grado di apportare velature più spesse ed a tratti anche compatte; temperature massime in ulteriore lieve rialzo, con punte a ridosso dei 28/29°C e clima di stampo estivo.

Temperature:
Min 14/16°C Max 27/29°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Domenica 9 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso per nubi prevalentemente di tipo medio-alto e stratiforme, con associata la possibilità di deboli ed occasionali piogge a carattere sparso, più plausibili nella seconda parte della giornata.

Temperature:
Min 15/17°C Max 26/28°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Lunedì 10
Martedì 11
Mercoledì 12
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 12.00 del 10.06.13

Legenda dei simboli

Lunedì 10 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a momentaneamente molto nuvoloso, con possibilità di locali e brevi episodi di instabilità; temperature massime in diminuzione di un paio di gradi, con valori 2 o 3 gradi al di sotto delle medie del periodo.

Temperature:
Min 16/18°C Max 22/24°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali, tendenti a disporsi da sud-ovest nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi di brezza lungo la costa.
Mare: mosso.

Martedì 11 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un momentaneo sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno sulle zone interne, ove la possibilità di locali episodi di instabilità pomeridiana sarà comunque limitata alla dorsale appenninica; temperature massime in rialzo di 2 o 3 gradi, con valori che tenderanno a riavvicinarsi alla norma del periodo.

Temperature:
Min 14/16°C Max 24/26°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: mosso.

Mercoledì 12 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata sulle zone interne; temperature massime in ulteriore rialzo di 1 o 2 gradi, con valori che rientreranno pienamente nella norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 26/28°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Giovedì 13
Venerdì 14
Sabato 15
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

Nella seconda parte della settimana e per tutto il week-end, stando alle attuali elaborazioni, si affermeranno condizioni di stampo estivo, con cielo sereno su tutto il territorio regionale e temperature massime assestate sui 27/28°C fra giovedì e venerdì, in ulteriore rialzo fino ai 28/30°C fra sabato e domenica; venti deboli prevalentemente dai quadranti settentrionali, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con rinforzi sulle zone costiere.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 15.25 dell'11.06.13

Legenda dei simboli

Martedì 11 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un moderato sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno in particolare sulle zone più interne, ove la possibilità di locali episodi di instabilità pomeridiana resta limitata ai settori a ridosso della dorsale appenninica; temperature massime in lieve rialzo, con valori che tendono a riavvicinarsi alla norma del periodo.

Temperature:
Min 14/16°C Max 24/26°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: mosso.

Mercoledì 12 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali della giornata lungo i rilievi, specie quelli della Ciociaria; temperature massime in ulteriore rialzo di 2 o 3 gradi, con valori che rientreranno pienamente nella norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 27/29°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: mosso, tendente a poco mosso.

Giovedì 13 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature massime assestate su valori tipici della metà di giugno o leggermente superiori.

Temperature:
Min 15/17°C Max 27/29°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Venerdì 14
Sabato 15
Domenica 16
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

Nella coda della settimana e per tutto il week-end, stando alle attuali elaborazioni, persisterannno diffuse condizioni di stampo tipicamente estivo, con cielo sereno su tutto il territorio regionale e temperature massime in ulteriore lieve rialzo, fino ai 28/30°C venerdì ed ai 29/31°C nel fine settimana, con possibili punte a cavallo dei 32°C specie nella giornata di domenica; venti deboli a prevalente regime di di brezza, con conseguenti moderati rinforzi nelle ore pomeridiane sulle zone costiere.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 14.10 del 13.06.13

Legenda dei simboli

Giovedì 13 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature massime assestate su valori tipici della metà di giugno o leggermente superiori.

Temperature:
Min 15/17°C Max 27/29°C
Venti: da deboli a moderati settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per rinforzi di brezza sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Venerdì 14 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione, al più solcato da deboli velature o striature per il passaggio di nubi alte e sottili nelle prime ore della giornata; temperature massime assestate su valori tipici della metà di giugno o leggermente superiori.

Temperature:
Min 15/17°C Max 29/31°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Sabato 15 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature massime assestate su valori tipici della metà di giugno o leggermente superiori.

Temperature:
Min 17/19°C Max 30/32°C
Venti: molto deboli settentrionali, in rotazione dai quadranti occidentali durante le ore pomeridiane per l'attivazione di un debole regime di brezza, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Domenica 16
Lunedì 17
Martedì 18






(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

Nella giornata di domenica ed all'inizio della prossima settimana, stando alle attuali elaborazioni, persisterannno diffuse condizioni di stampo tipicamente estivo, con cielo sereno su tutto il territorio regionale e temperature massime che domenica resteranno assestate sui 30/32°C e fra lunedì e martedì saliranno ulteriormente di 1 o 2 gradi, con punte fino ai 32/34°C; venti deboli a prevalente regime di di brezza, con conseguenti moderati rinforzi nelle ore pomeridiane sulle zone costiere, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali nella giornata di martedì.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 14.10 del 16.06.13

Legenda dei simboli

Domenica 16 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutto il territorio regionale; temperature massime assestate su valori di stampo pienamente estivo, a cavallo dei 30°C.

Temperature:
Min 17/19°C Max 29/31°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: quasi calmo.

Lunedì 17 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature massime in rialzo di un paio di gradi, con valori generalmente superiori ai 30°C e punte a ridosso dei 33/34°C specie sulle zone di pianura e depresse meno vicine al mare, e clima diurno che tenderà quindi ad assumere caratteristiche all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 18/20°C Max 31/33°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: quasi calmo.

Martedì 18 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sulle zone interne; temperature massime pressoché stazionarie o in ulteriore leggero, con punte a ridosso dei 34/35°C specie sulle zone di pianura e depresse meno vicine al mare, e clima diurno quindi all'insegna del caldo intenso; in rialzo di un paio di gradi le minime dell'alba, con ore notturne che inizieranno quindi ad assumere caratteristiche afose.

Temperature:
Min 20/22°C Max 32/34°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: quasi calmo.

TENDENZA SUCCESSIVA

Mercoledì 19
Giovedì 20
Venerdì 21



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 12.55 del 18.06.13

Legenda dei simboli

Martedì 18 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sulle zone interne; dopo che le temperature minime dell'alba hanno fatto registrare un rialzo di 2 o 3 gradi rispetto ai giorni precedenti, assestandosi in città su valori generalmente superiori ai 20°C, anche le massime diurne risultano in rialzo di un paio di gradi rispetto ai valori già caldi di inizio settimana, con valori che saliranno generalmente fino ai 33/35°C e possibili punte a ridosso dei 36°C specie sulle zone di pianura e depresse meno prossime al mare.

Temperature:
Min 21/23°C Max 33/35°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: quasi calmo.

Mercoledì 19 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sulle zone appenniniche; temperature pressoché stazionarie, al più in ulteriore leggero rialzo nei valori massimi, con punte a cavallo dei 35/36°C e clima diurno quindi all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 21/23°C Max 34/36°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: quasi calmo o poco mosso.

Giovedì 20 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature pressoché stazionarie, al più in leggera flessione nei valori serali, con clima diurno che resterà pertanto all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 21/23°C Max 34/36°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Venerdì 21
Sabato 22
Domenica 23



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

Venerdì cielo sereno su tutto il territorio regionale; caldo in contenuta ma apprezzabile attenuazione, sia nelle minime notturne, che scenderanno fino ai 18/20°C, sia nelle massime diurne che si assesteranno sui 31/33°C, dando luogo quindi ad una giornata ancora di stampo pienamente estivo ma con punte meno elevate rispetto ai quattro giorni precedenti; venti deboli dai quadranti occidentali con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Sabato cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso per nubi di scarsa consistenza; temperature in ulteriore diminuzione di 2 o 3 gradi rispetto al giorno precedente, con caldo in più significativa attenuazione, grazie a minime notturne che scenderanno fino ai 16/18°C ed a massime diurne che si assesteranno sui 28/30°C, rientrando pienamente nella norma della terza decade di giugno e dando quindi luogo a clima estivo ma decisamente più gradevole rispetto a quello che avrà caratterizzato gran parte della settimana; venti deboli dai quadranti occidentali con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Domenica, stando alle attuali elaborazioni, cielo sereno o poco nuvoloso; temperature perssoché stazionarie o in ulteriore leggera flessione, con clima estivo tipico del giugno inoltrato, con ore notturne decisamente respirabili e ore diurne senza punte di caldo eccessivo; venti deboli dai quadranti occidentali con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 14.10 del 19.06.13

Legenda dei simboli

Mercoledì 19 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione pomeridiana sulle zone appenniniche, più consistenti sui settori di confine con il versante marchigiano ed abruzzese, ove nel corso del pomeriggio saranno possibili locali rovesci o temporali; temperature massime in ulteriore leggero rialzo rispetto a quelle già elevate del giorno precedente, con valori mediamente a cavallo dei 34°C, locali punte a ridosso dei 35/36°C e clima che resta quindi all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 21/23°C Max 34/36°C
Venti: sostanzialmente calmi, salvo l'attivazione di un apprezzabile regime di brezza nelle ore pomeridiane, con moderati rinforzi sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Giovedì 20 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature pressoché stazionarie, al più in leggera flessione nei valori serali, con clima che resterà pertanto all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 21/23°C Max 34/36°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, tendenti a disporsi da Ponente a partire dalle ore centrali della giornata, con moderati rinforzi di brezza sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Venerdì 21 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature in lieve flessione, sia nelle minime dell'alba che torneranno generalmente intorno o al di sotto dei 20°C, sia nelle massime diurne che si assesteranno a cavallo dei 32°C, con clima che resterà di stampo pienamente estivo anche se con punte di caldo meno intenso rispetto ai tre giorni precedenti.

Temperature:
Min 18/20°C Max 31/33°C
Venti: molto deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi da Ponente a partire dalle ore centrali della giornata, con moderati rinforzi di brezza sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Sabato 22
Domenica 23
Lunedì 24



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

Sabato cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi stratiformi di scarsa consistenza, salvo il locale sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione diurna ; temperature in diminuzione di 1 o 2 gradi rispetto al giorno precedente, con minime notturne che scenderanno fino ai 16/18°C e a massime diurne che si assesteranno sui 30/32°C, dando quindi luogo a condizioni di clima ancora estivo ma decisamente più respirabile rispetto a quello che avrà caratterizzato gran parte della settimana; venti deboli dai quadranti occidentali con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Domenica cielo sereno o poco nuvoloso, salvo residue e deboli velature nella prima parte della giornata; temperature pressoché stazionarie o in ulteriore leggera flessione, con minime sui 16/18°C e massime sui 29/31°C, garanzia di ore notturne respirabili e ore diurne di stampo pienamente estivo ma senza punte di caldo eccessivo; venti deboli dai quadranti occidentali con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Lunedì, stando alle attuali elaborazioni, cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso; temperature in ulteriore lieve flessione, con massime che scenderanno al di sotto dei 30°C e clima che assumerà quindi caratteristiche gradevoli; venti deboli o moderati dai quadranti occidentali.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 14.50 del 20.06.13

Legenda dei simboli

Giovedì 20 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature massime assestate su valori mediamente elevati, con clima che per il terzo giorno consecutivo resta all'insegna del caldo intenso.

Temperature:
Min 20/22°C Max 33/35°C
Venti: molto deboli dai quadranti settentrionali, tendenti a disporsi da Ponente a partire dalle ore centrali della giornata, con moderati rinforzi di brezza sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Venerdì 21 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno su tutta la regione per l'intera giornata; temperature in lieve flessione, sia nelle minime dell'alba che torneranno generalmente intorno o al di sotto dei 20°C, sia nelle massime diurne che si assesteranno a cavallo dei 32°C, con clima che resterà di stampo pienamente estivo anche se con punte di caldo meno intenso rispetto ai tre giorni precedenti.

Temperature:
Min 18/20°C Max 31/33°C
Venti: molto deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi da Ponente a partire dalle ore centrali della giornata, con moderati rinforzi di brezza sul settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

Sabato 22 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo una nottata ancora all'insegna del cielo sereno, dal mattino inizieranno a comparire deboli velature per nubi alte e sottili, che nel corso della giornata lasceranno poi spazio a stratificazioni medio-alte, in grado di apportare velature di medio spessore ed a tratti anche compatte, dando luogo a condizioni di cielo da parzialmente nuvoloso a momentaneamente molto nuvoloso; temperature in ulteriore lieve flessione, con massime generalmente a cavallo dei 30°C e clima che resterà quindi di stampo tipicamente estivo, ma con punte decisamente meno elevate di quelle ripetutamente registrate durante la settimana.

Temperature:
Min 17/19°C Max 29/31°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da quelli occidentali durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore litoraneo.
Mare: poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Domenica 23
Lunedì 24
Martedì 25



(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)

Domenica cielo sereno o poco nuvoloso, salvo residue e deboli velature nelle prime ore della giornata; temperature pressoché stazionarie, con minime sui 17/19°C e massime sui 29/31°C, garanzia di ore notturne respirabili e ore diurne di stampo estivo ma senza punte di caldo eccessivo; venti deboli dai quadranti occidentali con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo la costa.
Le giornate di lunedì e martedì, stando alle attuali elaborazioni, vedranno condizioni di cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con addensamenti cumuliformi momenteneamente più consistenti specie sulle zone interne, ove sarà più plausibile il verificarsi di qualche episodio di instabilità; temperature in ulteriore lieve flessione rispetto ai valori del week-end, con minime sui 15/17°C, massime sui 26/28°C e clima che assumerà quindi caratteristiche decisamente gradevoli rispetto alla norma del periodo estivo; venti deboli o moderati prevalentemente sud-occidentali, con rinforzi più accentuati sul settore litoraneo specie nella giornata di lunedì.




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 19.00 del 24.06.13

Legenda dei simboli

Lunedì 24 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo parzialmente nuvoloso per nubi cumuliformi a modesto o moderato sviluppo verticale, momentaneamente più significative fra l'entrotrerra viterbese ed il reatino, ove non si escludono locali e brevi episodi di instabilità; nuvolosità in attenuazione in serata, con ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo di circa 5 gradi rispetto ai valori registrati nel week-end, con valori tipici della seconda metà di maggio, nettamente inferiori alla norma di fine giugno.

Temperature:
Min 17/19°C Max 23/25°C
Venti: moderati da ovest/sud-ovest, tendenti a ruotare da nord-ovest con ulteriori rinforzi sul settore tirrenico della regione, fino a tesi nelle raffiche specie lungo la costa.
Mare: molto mosso, fino ad agitato al largo e nel settore meridionale.

Martedì 25 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno sulle zone interne, localmente più significative lungo la dorsale appenninica; temperature minime in calo di 2 o 3 gradi, con ore notturne e del primo mattino decisamente gradevoli; massime diurne in lieve rialzo, con valori che resteranno comunque inferiori alla norma di fine giugno.

Temperature:
Min 14/16°C Max 25/27°C
Venti: deboli o moderati settentrionali, in rotazione da ovest/nord-ovest durante le ore pomeridiane con rinforzi di brezza più accentuati lungo la costa.
Mare: inizialmente molto mosso, con moto ondoso in attenuazione fino a mosso a partire dal settore centro-settentrionale.

Mercoledì 26 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo un inizio di giornata all'insegna del cielo poco nuvoloso, subentreranno condizioni di spiccata variabilità per nubi a prevalente carattere cumuliforme, con associate precipitazioni sparse che riguarderanno soprattutto le ore centrali della giornata e localmente potranno assumere anche carattere di rovescio, specie lungo la fascia di entroterra, per poi esaurirsi rapidamente prima di sera lasciando spazio al ritorno a condizioni di cielo sereno.

Temperature:
Min 14/16°C Max 24/26°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da quelli occidentali durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore litoraneo.
Mare: poco mosso, fino a mosso al largo.

TENDENZA SUCCESSIVA

Giovedì 27
Venerdì 28
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 15.15 del 25.06.13

Legenda dei simboli

Martedì 25 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un modesto sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno sulle zone interne, localmente più significative seui settori a ridosso della dorsale appenninica; dopo temperature minime dell'alba che hanno fatto registrare valori decisamente gradevoli, circa 3 gradi inferiori a quelli registrati nella giornata di lunedì, le massime diurne risultano in rialzo di un paio di gradi rispetto ai valori del giorno precedente, mantenendosi comunque inferiori alla norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 26/28°C
Venti: deboli o moderati settentrionali, in rotazione da ovest/nord-ovest durante le ore pomeridiane con rinforzi di brezza più accentuati lungo la costa.
Mare: mosso.

Mercoledì 26 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo un inizio di giornata all'insegna del cielo poco nuvoloso, subentreranno condizioni di momentanea ma spiccata variabilità per nubi a prevalente carattere cumuliforme, con associate precipitazioni sparse che riguarderanno soprattutto le ore centrali della giornata e localmente potranno assumere anche carattere di rovescio, specie lungo la fascia di entroterra, per poi esaurirsi rapidamente prima di sera lasciando spazio al ritorno a condizioni di cielo sereno su tutto il territorio regionale. Temperature massime in nuove flessione di 2 o 3 gradi, con valori che resteranno quindi decisamente inferiori alla norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 24/26°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da quelli occidentali durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore litoraneo.
Mare: inizialmente mosso, tendente a poco mosso.

Giovedì 27 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un momentaneo sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno, più consistenti su reatino, Ciociaria e rilievi del Pontino, ove non si escludono locali episodi di instabilità pomeridiana; in serata tendenza ad velature per l'arrivo di nubi alte e sottili; temperature massime in nuovo rialzo di un paio di gradi, con valori comunque ancora inferiori alle medie del periodo.

Temperature:
Min 14/16°C Max 26/28°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da quelli occidentali durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore litoraneo.
Mare: poco mosso, fino a momentaneamente mosso al largo.

TENDENZA SUCCESSIVA

Venerdì 28
Sabato 29
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 16.40 del 26.06.13

Legenda dei simboli

Mercoledì 26 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Dopo un inizio di giornata all'insegna del cielo sereno, ed il rapido sviluppo di nubi cumuliformi subentrato a partire dalle ore centrali della giornata, il pomeriggio vede condizioni di cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso per nubi cumuliformi, con associate precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, meno probabili solo lungo la costa, ove sia gli addensamenti che gli eventuali fenomeni assumeranno carattere al più locale ed occasionale; gli episodi di instabilità andranno esaurendosi rapidamente prima di sera, lasciando spazio al ritorno a condizioni di cielo sereno su tutto il territorio regionale. Temperature massime in calo di un paio di gradi rispetto al giorno precedente, con valori decisamente inferiori alla norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 24/26°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da quelli occidentali durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore litoraneo; raffiche più intense durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: inizialmente mosso, tendente a poco mosso.

Giovedì 27 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un momentaneo sviluppo di nubi cumuliformi durante le ore centrali del ciclo diurno, più consistenti su reatino, Ciociaria, Castelli Romani e rilievi del Pontino, ove non si escludono locali episodi di instabilità pomeridiana, occasionalmente possibili anche su zone interne del viterbese e settori settentrionali della provincia di Roma; in serata tendenza ad velature per l'arrivo di nubi alte e sottili; temperature massime in nuovo rialzo di un paio di gradi, con valori comunque ancora inferiori alle medie del periodo.

Temperature:
Min 14/16°C Max 26/28°C
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da quelli occidentali durante le ore pomeridiane con moderati rinforzi di brezza lungo il settore litoraneo.
Mare: poco mosso, fino a momentaneamente mosso al largo.

Venerdì 28 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso, con precipitazioni sparse che, specie sulle zone interne, assumeranno anche carattere di rovescio o temporale, in esaurimento prima di sera con contestuale tendenza a generale attenuazione della nuvolosità; temperature massime in nuova diminuzione di un paio di gradi, con clima ancora fresco rispetto alla norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 24/26°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali, tendenti a ruotare da settentrione verso sera; raffiche più intense durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso, tendente a mosso a partire dal settore al largo.

TENDENZA SUCCESSIVA

Sabato 29
Domenica 30
Lunedì 1
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)




MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale
e sul resto della regione


bollettino emesso alle ore 16.30 del 28.06.13

Legenda dei simboli

"Lo so che non coincidono le previsioni e l'esito,
le obiezioni in merito le immagino, però..."

(D. Silvestri - Ma che discorsi)

Venerdì 28 giugno

pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo da parzialmente nuvoloso a localmente molto nuvoloso, con precipitazioni sparse specie fra entroterra viterbese e reatino, dove i fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale; fra tardo pomeriggio e prima serata, qualche breve precipitazione occasionalmente possibile anche su litorale viterbese, provincia di Roma e Ciociaria, meno probabilmente sul Pontino; nuvolosità in rapida attenuazione nel corso della notte; temperature massime pressoché stazionarie su valori circa 3 gradi inferiori alla norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 25/26°C
Venti: moderati meridionali, tendenti a ruotare da settentrione verso sera con ulteriori rinforzi sul viterbese; raffiche più intense durante le manifestazioni temporalesche.
Mare: poco mosso, tendente a mosso a partire dal settore al largo.

Sabato 29 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, con momentaneo aumento della nuvolosità cumuliforme durante le ore centrali della giornata, specie fra reatino e Ciociaria ove non si escludono locali episodi di instabilità pomeridiana; qualche debole stratificazione in transito in serata sarà seguita da nuove ed ampie schiarite; venti di Meestrale generalmente vivaci, a tratti sostenuti specie lungo la costa; temperature minime in lieve flessione, massime in lieve rialzo, con clima ancora gradevole.

Temperature:
Min 14/16°C Max 25/27°C
Venti: da moderati a tesi nord-occidentali lungo il settore tirrenico, con possibili forti raffiche sulla costa; deboli dai quadranti settentrionali nell'entroterra.
Mare: da mosso a momentraneamente molto mosso, specie al largo.

Domenica 30 giugno

mattina
pomeriggio
sera
MATTINA
POMERIGGIO
SERA

Cielo sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata sull'intero territorio regionale; temperature massime in ulteriore rialzo di 2 o 3 gradi, con valori che rientreranno nella norma del periodo.

Temperature:
Min 15/17°C Max 27/29°C
Venti: deboli settentrionali, in rotazione da Ponente a partire dalle ore centrali della giornata con moderati rinforzi di brezza pomeridiana lungo il settore tirrenico.
Mare: poco mosso sottocosta, inizialmente mosso al largo con tendenza ad attenuazione del moto ondoso.

TENDENZA SUCCESSIVA

Lunedì 1
Martedì 2
Mercoledì 3
(attendibilità 40%)
(attendibilità 35%)
(attendibilità 30%)



torna all'indice di meteoroma.net