
METEOROMA.NET
|

Archivio bollettini novembre 2012

 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.50 del 05.11.12
Legenda dei simboli
|
Dopo una prima parte della giornata trascorsa all'insegna del cielo coperto e caratterizzata dalla riproposizione di tratti piovosi prevalentemente di debole intensità, nel corso del pomeriggio si assisterà ad una progressiva e generale attenuazione della nuvolosità, con momentaneo ritorno a condizioni di cielo poco nuvoloso, salvo qualche addensamento più persistente nell'entroterra della regione; le temperature massime della giornata presentano solo una modesta escursione rispetto ai valori registrati all'alba, che hanno fatto registrare punte eccezionalmente miti rispetto alla norma dell'inizio di novembre; in moderato calo i valori serali, che corrisponderanno alle minime dell'intera giornata.
Temperature:
Min 19/20°C 14/16°C (in serata)
Max 21/22°C
Venti: moderati sud-occidentali, con rinforzi più accentuati su costa e rilievi.
Mare: molto mosso, con moto ondoso in momentanea attenuazione fino a poco posso sottocosta.
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a momentaneamente molto nuvoloso o velato per nubi medio-alte e stratiformi di media consistenza, a tratti anche compatte nel corso della giornata; temperature in deciso calo nei valori minimi, che torneranno prossimi alle medie del periodo, in flessione più contenuta in quelli massimi.
Temperature:
Min 9/11°C
Max 18/20°C
Venti: deboli prevalentemente sud-occidentali.
Mare: molto mosso, con moto ondoso in momentanea e parziale attenuazione fino a mosso nel corso della giornata.
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, con tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio regionale; temperature minime in ulteriore diminuzione.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 17/19°C
Venti: deboli settentrionali.
Mare: mosso, fino a molto mosso al largo.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.30 del 06.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a momentaneamente molto nuvoloso per nubi medio-alte e stratiformi di media consistenza, a tratti anche compatte nel corso della giornata; le temperature minime dell'alba sono risultate in calo di quasi 10 gradi rispetto alle punte eccezionalmente miti registrate 24 ore prima, rientrando su valori prossimi alla norma del periodo; in flessione più contenuta le massime diurne, che restano lievemente superiori alle medie stagionali.
Temperature:
Min 10/12°C
Max 19/21°C
Venti: deboli prevalentemente sud-occidentali.
Mare: molto mosso.
|
Cielo sereno, con tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio regionale.
Temperature:
Min 10/12°C
Max 18/20°C
Venti: deboli settentrionali, con moderati rinforzi sul viterbese e lungo la costa.
Mare: mosso, inizialmente molto mosso al largo, con tendenza ad attenuazione del moto ondoso dalla serata fino a tornare poco mosso sottocosta.
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo deboli velature nella prima parte della giornata per il transito di nubi alte e sottili; temperature in diminuzione di circa 3 gradi nei valori minimi.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 18/20°C
Venti: deboli inizialmente nord-orientali, in rotazione dai quadranti meridionali.
Mare: poco mosso.
|
Venerdì 9 |
Sabato 10 |
Domenica 11 |
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
(attendibilità 30%) |
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.00 del 07.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo sereno, con tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio regionale; temperature in lieve flessione, con valori prossimi alla norma del periodo; venti di Tramontana a tratti vivaci.
Temperature:
Min 10/12°C
Max 17/19°C
Venti: da deboli a moderati settentrionali, con rinforzi più accentuati sul viterbese e lungo la costa.
Mare: mosso, inizialmente molto mosso al largo, con tendenza ad attenuazione del moto ondoso dalla serata fino a tornare poco mosso sottocosta.
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, al più solcato da leggere striature per il transito di nubi alte e sottili; temperature minime in diminuzione di qualche grado, con ore notturne e del primo mattutino che torneranno a farsi frizzanti, massime pressoché stazionarie su valori prossimi alle medie del periodo.
Temperature:
Min 5/7°C
Max 17/19°C
Venti: deboli inizialmente nord-orientali, in rotazione dai quadranti meridionali ed in ulteriore attenuazione fino a quasi assenti.
Mare: poco mosso, con moto ondoso in ulteriore attenuazione sottocosta fino a quasi calmo.
|
Cielo da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso per nubi stratiformi di scarsa consistenza, tendenti a farsi più estese fra la serata e la nottata.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 17/19°C
Venti: molto deboli dai quadranti orientali.
Mare: quasi calmo o poco mosso.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.30 dell'08.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo sereno o poco nuvoloso; le temperature minime dell'alba hanno fatto registrare una diminuzione di qualche grado tornando su valori frizzanti, mentre le massime diurne restano pressoché stazionarie su valori prossimi alle medie del periodo.
Temperature:
Min 5/7°C
Max 17/19°C
Venti: deboli o molto deboli inizialmente nord-orientali, in momentanea rotazione dai quadranti meridionali.
Mare: poco mosso, con moto ondoso in ulteriore attenuazione sottocosta fino a quasi calmo.
|
Cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi medio-alte e stratiformi di scarsa consistenza, tendenti a farsi più estese dalla serata.
Temperature:
Min 6/8°C
Max 17/19°C
Venti: molto deboli dai quadranti orientali.
Mare: quasi calmo o poco mosso.
|
Cielo inizialmente da poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso o debolmente velato per nubi medio-alte e stratiformi di scarso spessore, tendenti a farsi più compatte e mediamente consistenti in serata, nel corso della quale potranno iniziare le prime deboli piogge sul viterbese e lungo il settore tirrenico della regione, preludendo a fenomeni più diffusi ed insistenti nel corso della notte.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 19/21°C
Venti: inizialmente deboli sud-orientali, in intensificazione nella seconda parte della giornata fino a divenire moderati o tesi lungo il settore tirrenico della regione.
Mare: inizialmente poco mosso, con moto ondoso in graduale intensificazione fino a mosso in mattinata ed a molto mosso dal pomeriggio-sera.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.45 del 09.11.12
Legenda dei simboli
|
EVOLUZIONE GENERALE: nella giornata di venerdì, l'affermazione di un promontorio sul Mediterraneo centrale garantisce la persistenza di condizioni di generale stabilità sul territorio italiano; nel frattempo una depressione atlantica delle medie latitudini, attualmente giunta a ridosso delle coste portoghesi, tenderà ad entrare in fase con un profondo vortice nord-atlantico, attualmente centrato immediatamente a sud dell'Islanda, andando a costituire una vasta saccatura protesa in senso meridiano dal Mar di Norvegia al Marocco attraverso l'intera scena occidentale europea; tale configurazione proietterà verso l'Italia un flusso di intense correnti sud-occidentali in quota, molto umide e fortemente instabili, che nella giornata di sabato apporteranno un diffuso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni nord-occidentali della penisola e sull'alta Toscana, in graduale estensione al resto del settentrione. Durante la giornata di domenica le precipitazioni andranno dapprima attenuandosi e poi esaurendosi sul nord-ovest della penisola, andando invece intensificandosi sulle regioni nord-orientali, e segnatamente sul comparto veneto-friulano, scendendo parallelamente a coinvolgere tutto il fianco tirrenico centrale della penisola, con contestuale attivazione di sostenuti venti di Scirocco sia sui settori tirrenici che su quelli adriatici e ionici e clima che tornerà quindi ad assumere caratteristiche piuttosto miti rispetto alla norma del periodo novembrino.
|
Cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi medio-alte e stratiformi di scarsa consistenza.
Temperature:
Min 6/8°C
Max 17/19°C
Venti: deboli prevalentemente nord-orientali.
Mare: quasi calmo sottocosta, poco mosso al largo.
|
Cielo inizialmente da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi medio-alte e stratiformi di scarso spessore, tendenti a farsi più compatte e mediamente consistenti in serata, nel corso della quale potranno iniziare le prime deboli piogge sul viterbese e lungo il settore tirrenico della regione; temperature in rialzo di 3 o 4 gradi nei valori massimi, venti di Scirocco in intensificazione nella seconda parte della giornata fino a farsi vivaci.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 20/22°C
Venti: inizialmente deboli sud-orientali, in intensificazione nella seconda parte della giornata fino a divenire moderati o tesi lungo il settore tirrenico della regione.
Mare: inizialmente poco mosso, con moto ondoso in graduale intensificazione fino a mosso in mattinata ed a molto mosso dal pomeriggio-sera.
|
Cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni inizialmente debole ed intermittenti, mentre nella seconda parte della giornata i fenomeni tenderanno a farsi più insistenti ed a tratti battenti e potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale, con possibili scrosci di forte intensità, specie sulle province di Roma e Viterbo, con particolare riferimento a quest'ultima ove al momento si annunciano le cumulate più abbondanti. Temperature in marcato rialzo nei valori minimi che saliranno a valori anche 10 gradi superiori a quelli registrati 24 ore prima, in aumento più contenuto in quelli massimi, con clima piuttosto mite rispetto alla norma del periodo, grazie all'insistenza di sostenute correnti di Scirocco.
Temperature:
Min 17/19°C
Max 21/23°C
Venti: da tesi a forti sud-orientali sul settore tirrenico della regione, con raffiche ad intensità di burrasca specie lungo la costa e nelle zone di pianura esposte a Levante.
Mare: da molto mosso ad agitato, con probabili mareggiate sul litorale.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 14.30 del 12.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso, con copertura in momentanea attenuazione nelle ore centrali della giornata ed in nuova intensificazione nel corso del pomeriggio, durante il quale riprenderanno le precipitazioni sul settore centro-settentrionale della regione, in particolare sul viterbese ove i fenomeni potranno tornare ad assumere forte intensità dopo le piogge torrenziali già occorse nelle precedenti 24 ore; dopo temperature minime dell'alba molto miti, anche le massime della giornata risultano in rialzo, con valori 6 o 7 gradi superiori alla norma del periodo.
Temperature:
Min 17/19°C
Max 22/24°C
Venti: da deboli a moderati prevalentemente sud-orientali, con rinforzi più accentuati lungo il settore tirrenico della regione.
Mare: molto mosso.
|
Cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi stratiformi alte e di scarsa consistenza, salvo residui addensamenti più compatti nelle prime ore della giornata sul settore centro-settentrionale della regione, ove nel corso della notte e fino ad inizio mattinata saranno possibili residue precipitazioni, più significative sul viterbese; temperature minime in diminuzione ma ancora miti, massime in ulteriore leggero rialzo, con punte fino ai 25°C e clima diurno quindi decisamente caldo rispetto alla norma del periodo novembrino.
Temperature:
Min 13/15°C
Max 23/25°C
Venti: deboli prevalentemente nord-orientali.
Mare: mosso sottocosta, molto mosso al largo.
|
Cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi stratiformi alte e di scarsa consistenza, tendenti a farsi più compatte in serata; temperature in lieve flessione, con clima ancora piuttosto mite.
Temperature:
Min 12/14°C
Max 21/23°C
Venti: deboli prevalentemente nord-orientali, con rinforzi sul viterbese.
Mare: da poco mosso a mosso sottocosta, da mosso a molto mosso al largo.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 14.30 del 14.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo leggere striature o deboli velature per nubi alte e sottili; temperature in lieve flessione, con valori che restano nettamente superiori alla norma del periodo.
Temperature:
Min 11/13°C
Max 20/22°C
Venti: deboli prevalentemente nord-orientali, con rinforzi sul viterbese.
Mare: da poco mosso a mosso sottocosta, da mosso a molto mosso al largo.
|
Cielo da poco a parzialmente nuvoloso, salvo momentanei addensamenti più consistenti al mattino, specie sul comparto tirrenico centro-meridionale della regione ove - più plausibilmente fra Castelli Romani e settore Pontino - saranno possibili brevi episodi di instabilità, che potrebbero occasionalmente lambire o interessare anche i quartieri orientali e meridionali della Capitale, con apporti comunque di modesto rilievo.
Temperature:
Min 11/13°C
Max 16/18°C
Venti: deboli prevalentemente nord-orientali.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo leggere striature o deboli velature per nubi alte e sottili.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 17/19°C
Venti: deboli da nord o nord-est.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 17.20 del 16.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti stratiformi anche compatti sui settori più meridionali della regione.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 18/20°C
Venti: deboli settentrionali.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
|
Cielo inizialmente poco nuvoloso, con progressivo aumento della nuvolosità per nubi medio-basse e stratiformi a partire dalle province meridionali già ad inizio giornata, in successiva estensione al resto del territorio fino a condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto su tutta la regione; in serata potranno iniziare le prime precipitazioni, in questa fase ancora limitate alla possibilità di deboli piogge o pioviggini di modesto rilievo.
Temperature:
Min 6/8°C
Max 18/20°C
Venti: deboli prevalentemente nord-orientali.
Mare: quasi calmo sottocosta, poco mosso al largo.
|
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni che per gran parte della giornata assumeranno carattere debole ed intermittente, mentre dal tardo pomeriggio-sera i fenomeni tenderanno a farsi più diffusi e frequenti, assumendo a tratti anche carattere di rovescio, specie sulle province meridionali ove al momento si prevedono gli apporti più significativi.
Temperature:
Min 12/14°C
Max 17/19°C
Venti: deboli sud-orientali, con moderati rinforzi lungo il settore tirrenico della regione.
Mare: inizialmente poco mosso, con moto ondoso in intensificazione fino a mosso.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 12.30 del 19.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso, con possibile riproposizione di precipitazioni sparse nel corso del pomeriggio, prevalentemente di debole intensità salvo locali episodi a carattere di breve rovescio, in esaurimento prima di sera con contestuale tendenza ad attenuazione della copertura nuvolosa.
Temperature:
Min 12/13°C
Max 17/18°C
Venti: deboli settentrionali.
Mare: mosso, specie al largo.
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso, con possibili piogge intermittenti a carattere sparso nel corso della giornata, più probabili sul settore centro-meridionale della regione e segnatamente su reatino, Castelli Romani, Valle dell'Aniene, Ciociaria e Pontino, ma brevemente possibili anche sul resto del territorio regionale; tendenza ad schiarite dalla serata a partire dal settore centro-settentrionale della regione, mentre sulle province meridionali resteranno possibili residue precipitazioni, in esaurimento nella notte.
Temperature:
Min 11/13°C
Max 17/19°C
Venti: da deboli a moderati settentrionali, con rinforzi più accentuati su viterbese e settore litoraneo.
Mare: poco mosso sottocosta, da mosso a molto mosso al largo.
|
Cielo sereno o poco nuvoloso, con tendenza a deboli velature fra la serata e la nottata.
Temperature:
Min 9/11°C
Max 18/20°C
Venti: deboli settentrionali.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 14.00 del 20.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo molto nuvoloso per nubi a prevalente carattere stratiforme, con deboli piogge a carattere sparso ed intermittente, più probabili su reatino, Castelli Romani, Valle dell'Aniene, Ciociaria e Pontino, ma brevemente possibili anche sul resto del territorio regionale; tendenza ad schiarite dalla serata a partire dal settore centro-settentrionale della regione, mentre sui settori orientali e meridionali della rrgione resteranno possibili residue precipitazioni, in esaurimento nella notte. Temperature massime in lieve flessione, con valori che si riavvicinano alle medie del periodo pur restando leggermente al di sopra.
Temperature:
Min 12/13°C
Max 16/18°C
Venti: da deboli a moderati nord-orientali, con rinforzi più accentuati su viterbese e settore litoraneo.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
|
Cielo poco nuvoloso per residui addensamenti stratiformi, più estesi sui settori meridionali della regione; temperature minime in flessione di un paio di gradi, massime in lieve aumento.
Temperature:
Min 10/12°C
Max 18/20°C
Venti: deboli settentrionali.
Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo.
|
Cielo da poco nuvoloso a velato per nubi stratiformi medio-alte e di scarsa consistenza, tendenti a farsi più estese nella seconda parte della giornata.
Temperature:
Min 9/11°C
Max 18/20°C
Venti: molto deboli di direzione variabile.
Mare: poco mosso, fino a quasi calmo sottocosta.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.10 del 21.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi medio-alte e stratiformi di scarsa consistenza; temperature massime in lieve aumento, con valori che restano quindi superiori alla norma del periodo.
Temperature:
Min 9/11°C
Max 18/20°C
Venti: deboli settentrionali.
Mare: poco mosso.
|
Cielo prevalentemente velato per nubi stratiformi medio-alte e di scarsa consistenza, tendenti a farsi più estese a partire da metà giornata.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 17/19°C
Venti: molto deboli a prevalente componente settentrionale.
Mare: poco mosso, fino a quasi calmo sottocosta.
|
Cielo da poco nuvoloso a velato per nubi stratiformi medio-alte di scarsa consistenza,.
Temperature:
Min 10/12°C
Max 17/19°C
Venti: molto deboli a prevalente componente settentrionale.
Mare: quasi calmo sottocosta, poco mosso al largo.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 15.30 del 22.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo da poco nuvoloso a debolmente velato per nubi alte e sottili, tendenti a farsi più estese e compatte fra la serata e la nottata per l'arrivo di nubi stratiformi medio-alte.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 17/19°C
Venti: molto deboli a prevalente componente settentrionale.
Mare: poco mosso, fino a quasi calmo sottocosta.
|
Cielo inizialmente da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso per nubi stratiformi medio-alte, che fra la nottata e la prima parte della mattinata risulteranno anche compatte, per poi dissolversi entro fine mattinata con ritorno a condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso; nuova tendenza a deboli velature per nubi alte e sottili dalla serata.
Temperature:
Min 11/13°C
Max 16/18°C
Venti: molto deboli a prevalente componente settentrionale.
Mare: quasi calmo sottocosta, poco mosso al largo.
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a velato per nubi stratiformi medio-alte di scarsa consistenza.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 16/18°C
Venti: molto deboli a prevalente componente settentrionale.
Mare: quasi calmo sottocosta, poco mosso al largo.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 12.40 del 27.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo molto nuvoloso, con precipitazioni inizialmente deboli ed intermittenti a carattere sparso, tendenti a farsi più diffuse dal tardo pomeriggio e più intense fra la serata e la nottata, quando i fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale, dando luogo a scrosci di forte intensità, inizialmente soprattutto sul settore meridionale della regione (Pontino, Ciociaria, Castelli Romani), a seguire anche sul resto del territorio. Temperature massime in lieve flessione rispetto alle punte particolarmente miti del giorno precedente, con valori che restano comunque nettamente superiori alla norma del periodo. Venti di Scirocco vivaci, in ulteriore intensificazione fino a farsi sostenuti.
Temperature:
Min 9/11°C
Max 17/18°C
Venti: moderati sud-orientali, in ulteriore intensificazione fino a tesi con raffiche di forte intensità specie lungo il settore tirrenico e, con componente più prettamente meridionale, lungo i rilievi.
Mare: molto mosso.
|
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse e frequenti che caratterizzeranno gran parte della giornata, assumendo per diversi tratti anche carattere di rovescio o temporale e dando quindi luogo a ripetuti scrosci di forte intensità; i fenomeni inizialmente assumeranno carattere piovoso a tutte le quote, ma nel corso del pomeriggio inizierà a comparire neve sulle cime e creste appenniniche più alte, e verso la fine della giornata il limite delle nevicate lungo la dorsale scenderà ulteriormente e più decisamente, fino ai 1300-1500 m in serata ed in possibile ulteriore calo fino ai 1100-1200 m fra tarda serata e nottata. Temperature in spiccato rialzo nelle minime dell’alba, in lieve flessione nelle massime diurne, in calo più deciso nei valori serali. Venti di Scirocco, in rotazione da Mezzogiorno, piuttosto sostenuti con raffiche anche molto forti, specie su costa e rilievi.
Temperature:
Min 13/15°C (al mattino) 10/12°C (in serata)
Max 15/17°C
Venti: da tesi a forti sud-orientali, tendenti a ruotare da sud/sud-ovest, con raffiche ad intensità di burrasca specie sul litorale e lungo i rilievi.
Mare: agitato, con rischio di violente mareggiate sulla costa.
|
Cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse che si riproporranno a più riprese nel corso della giornata, assumendo a tratti anche carattere di rovescio; neve sui rilievi appenninici al di sopra dei 1000-1200 m. Temperature in diminuzione di qualche grado, sia nei valori minimi che in quelli massimi, con clima che tornerà bruscamente ad assumere caratteristiche più tipicamente tardo-novembrine. Ventilazione meridionale ancora sostenuta, anche se in attenuazione rispetto al giorno precedente.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 12/14°C
Venti: da moderati a tesi meridionali, con raffiche di forte intensità specie sul litorale e, con prevalente componente sud-occidentale, lungo i rilievi.
Mare: da molto mosso ad agitato, con rischio di forti mareggiate sulla costa.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 13.40 del 29.11.12
Legenda dei simboli
|
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, anche sotto forma di rovescio o temporale, che dopo aver caratterizzato a più riprese la prima parte della giornata si riproporranno anche nelle ore pomeridiane e parte della serata; nel corso di quest'ultima, subentrerà poi una pausa della fenomenologia, con momentanea e parziale attenuazione della nuvolosità, specie sul viterbese e sul settore tirrenico della provincia di Roma, mentre sui settori orientali e meridionali della regione i fenomeni potranno ancora assumere carattere temporalesco, specie sul Pontino. Venti meridionali ancora sostenuti.
Temperature:
Min 9/10°C
Max 12/14°C
Venti: da moderati a tesi da sud/sud-ovest, con forti raffiche sul settore tirrenico della regione e lungo i rilievi, fino ad intensità di burrasca sul litorale, tendenti ad attenuazione dalla serata.
Mare: da agitato a molto agitato, con rischio di forti mareggiate sulla costa.
|
Cielo molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, che caratterizzeranno la prima parte della giornata per poi riproporsi durante le ore serali, mentre nel corso del pomeriggio si attende una pausa dei fenomeni accompagnata da una momentanea attenuazione della nuvolosità.
Temperature:
Min 8/10°C
Max 12/14°C
Venti: moderati dai quadranti meridionali, con momentanei rinforzi da sud-ovest.
Mare: agitato, con moto ondoso in parziale attenuazione nella seconda parte della giornata fino a molto mosso.
|
Cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse, prevalentemente di debole intensità salvo locali episodi a carattere di breve rovescio.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 12/14°C
Venti: deboli o moderati prevalentemente sud-orientali.
Mare: da mosso a molto mosso.
|
 |
 |
 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
 |
MeteoRoma
le previsioni del tempo sulla Capitale e sul resto della regione
bollettino emesso alle ore 16.20 del 30.11.12
Legenda dei simboli
|
Dopo le piogge sparse che hanno caratterizzato a carattere intermittente l'inizio della giornata e le momentanee aperture occorse fra la tarda mattinata e la prima parte del pomeriggio, nelle ore immediatamente a seguire subentrerà una nuova intensificazione della copertura nuvolosa, con cielo che tornerà molto nuvoloso o coperto e probabile riproposizione, durante le ore serali, di precipitazioni sparse, prevalentemente di debole intensità salvo locali episodi a carattere di breve rovescio sul settore tirrenico della regione; neve sui rilievi appenninici al di sopra dei 1200-1300 m. Temperature massime prossime alle medie del periodo.
Temperature:
Min 9/11°C
Max 12/14°C
Venti: da deboli a moderati dai quadranti meridionali, con rinforzi più accentuati da sud-ovest sul settore tirrenico, in attenuazione dalla serata.
Mare: agitato, tendente a molto mosso.
|
Cielo da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni sparse a carattere intermittente, prevalentemente di debole intensità salvo locali episodi a carattere di breve rovescio specie sul settore meridionale della regione; neve sui rilievi appenninici al di sopra dei 1200-1400 m; temperature prossime alle medie dell'inizio di dicembre.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 11/13°C
Venti: deboli o moderati prevalentemente sud-orientali.
Mare: da mosso a molto mosso.
|
Cielo prevalentemente molto nuvoloso con precipitazioni sparse, prevalentemente di debole intensità salvo locali episodi a carattere di breve rovescio, più plausibili nella seconda parte della giornata; neve sui rilievi appenninici al di sopra dei 1000-1200 m, in calo verso la fine della giornata fino ai 700-900 m a partire dal reatino, in ulteriore diminuzione fino ai 500-600 m fra la tarda serata e la successiva nottata.
Temperature:
Min 7/9°C
Max 11/13°C
Venti: deboli dai quadranti meridionali, in rotazione da ovest/nord-ovest nella seconda parte della giornata ed in successivo rinforzo fino a moderati o tesi in serata, con forti raffiche sul litorale, preludio ad una ulteriore intensificazione nel corso della notte.
Mare: molto mosso, tendente ad agitato dalla serata ed a molto agitato nel corso della notte, con rischio di forti mareggiate sulla costa.
|


 |


 |


 |
(attendibilità 40%) |
(attendibilità 35%) |
|
|
|

|
|